Il Regno Unito centralizzerà la vigilanza AML sotto la FCA

14
Nov, 2025

Il governo britannico ha annunciato l’intenzione di centralizzare la supervisione in materia di antiriciclaggio (AML) e contrasto al finanziamento del terrorismo (CTF) per i settori legale, contabile e dei prestatori di servizi fiduciari e societari (TCSP) sotto l’autorità della Financial Conduct Authority (FCA).

Questa ristrutturazione fa seguito alla consultazione pubblica del 2023 sulla riforma del quadro di vigilanza AML del Paese. Con il nuovo approccio, la Solicitors Regulation Authority (SRA) — attualmente la più grande delle 22 autorità professionali responsabili della supervisione AML — vedrà il proprio ruolo significativamente ridotto.

Anche altri organismi di vigilanza e l’HM Revenue & Customs (HMRC) cederanno progressivamente le loro funzioni di supervisione AML nel settore dei servizi professionali alla FCA.

Il processo di consultazione è stato avviato a seguito di una revisione condotta dal Financial Action Task Force (FATF), che ha evidenziato incoerenze e carenze nel sistema britannico, in particolare nella supervisione delle società di servizi professionali. Le conclusioni del FATF hanno mostrato che molti organismi di vigilanza nel Regno Unito hanno difficoltà ad applicare efficacemente un approccio basato sul rischio, lasciando vulnerabilità nel sistema di difesa AML del Paese.

Secondo il governo, l’attuale scenario — con 23 autorità di vigilanza separate — è diventato “complesso e frammentato”, ostacolando il coordinamento e l’applicazione delle norme. La concentrazione della supervisione in un unico ente pubblico mira a semplificare la vigilanza, promuovere la coerenza e rafforzare la cooperazione con le forze dell’ordine.

La FCA già regola le istituzioni finanziarie in materia di conformità alle Money Laundering, Terrorist Financing and Transfer of Funds (Information on the Payer) Regulations 2017. L’ampliamento del suo mandato alla supervisione dei servizi professionali consentirà di allineare la vigilanza AML a più settori dell’economia.

L’Office for Professional Body Anti-Money Laundering Supervision (OPBAS), che opera all’interno della FCA, era stato preso in considerazione per un ruolo ampliato. Tuttavia, l’HM Treasury ha infine optato per un modello di Single Professional Services Supervisor (SPSS), ossia un unico supervisore dei servizi professionali, invece di estendere l’autorità dell’OPBAS.

Una volta attuato, la FCA supervisionerà tutti gli enti legali, contabili e TCSP rientranti nell’ambito di applicazione delle Regulations del 2017. Ciò includerà sia le imprese attualmente monitorate dagli organismi professionali di vigilanza, sia quelle sotto la giurisdizione dell’HMRC.

La transizione dipenderà dall’adozione della legislazione abilitante, dagli accordi di finanziamento e dallo sviluppo di un piano dettagliato di attuazione. Si prevede che l’HM Treasury pubblichi una nuova consultazione nel corrente mese di novembre per definire i poteri di vigilanza e il quadro operativo della FCA.

***

Le informazioni fornite in questo articolo sono di natura puramente generale e non sostituiscono una consulenza specifica. Ha necessità di ulteriori informazioni? Acceda alla sezione FAQ o ci contatti qui

Latest Articles

Il Regno Unito centralizzerà la vigilanza AML sotto la FCA

Il governo britannico ha annunciato l’intenzione di centralizzare la supervis...

Il Parlamento svizzero approva una nuova legge sulla trasparenza dei titolari effettivi

Il 26 settembre 2025, il Parlamento federale svizzero ha approvato la “Legge ...

Nuove normative consentono l'accesso pubblico alle informazioni sui Trust nel Registro delle entità estere del Regno Unito

A partire dal 1° settembre 2025, i soggetti persone fisiche privati potranno ...

NewHorizon Trustee Services Limited

16 Upper Woburn Place - London WC1H 0AF
United Kingdom
Company Number: 14161997

Privacy Policy - Cookie Policy
© NewHorizon Trustee. All rights reserved. Powered by Pixed.